Canali Minisiti ECM

Malattie cardiovascolari e diabete, prevenzione in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 25/09/2018 15:46

La campagna è ideata in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale (Simg), con l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi)

La prevenzione delle malattie cardiovascolari riparte dalla farmacia. Con l'edizione 2018 della campagna 'Ci sta a cuore il tuo cuore', giunta alla settima edizione, il network internazionale Apoteca Natura offre dal primo al 31 ottobre, attraverso 630 farmacie aderenti, controlli gratuiti in tutta Italia per prevenire il rischio di ictus, infarto e anche di diabete. Previa prenotazione, verrà somministrato il Questionario benessere cardiovascolare che consente di misurare la pressione arteriosa con screening della fibrillazione atriale atta a prevenire l'ictus celebrale, rilevare in autodiagnosi la colesterolemia totale con rilascio della carta del rischio per la prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori, valutare la probabilità di sviluppare il diabete 2. Tutti i dati raccolti genereranno una Mappa del benessere cardiovascolare per guidare a un percorso di salute personalizzato. Al termine si riceverà una relazione e, qualora fossero emersi fattori di rischio, una lettera per il medico curante.

pubblicità

La campagna è ideata in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale (Simg), con l'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi). Dal 2012 al 2017 ha consentito di eseguire 200.000 screening cardiovascolari gratuiti.  Le malattie cardiovascolari sono tuttora la prima causa di morte in Europa, il 45% della mortalità generale: 3,9 milioni di decessi all'anno nella Regione europea dell'Oms (1,8 milioni nella sola Ue). Tra i fattori di rischio il sovrappeso, troppo spesso sottovalutato e con numeri in continua crescita che fanno dell'obesità (e del correlato diabete tipo 2) una vera epidemia mondiale: la "diabesità". "Grazie all'adozione di evoluti strumenti informatici circa 5600 persone sono state seguite individualmente nel loro percorso di autocontrollo cardiovascolare, portando già dopo il primo anno risultati misurabili in termini di riduzione del fumo, aumento dell'attività fisica e maggior consumo di frutta e verdura" afferma Giuseppe Ventriglia, della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, Simg. 

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing